“Nella vita esistono due tragedie. La prima è la mancata realizzazione di un intimo desiderio, l'altra è la sua realizzazione.”, George Bernard Shaw
Ti trovi su The Raven Cat, un angolo di storie dedicato alle curiosità che ruotano attorno a noi umani. Altri racconti simili li trovi QUI
IL DESIDERIO
“Who are your favourite artists?”
Vettriano: “Francis Bacon, Vincent van Gogh and Lucian Freud.”
Il desiderio è una forma di appetito e fonte di motivazione. Ci piace fantasticare mentre cerchiamo i modi e i mezzi per concretizzare un sogno. Amiamo dunque perderci nell’attesa, immaginare come sarà bello colmare quel vuoto nel momento in cui realizzeremo le nostre aspettative.
Ma la fame è anche un sintomo. Finché qualcosa deve ancora arrivare, le emozioni si avvicendano nella mente, ci tengono occupati, e celano le reali cause della nostra sofferenza. Siamo incompleti, insoddisfatti, siamo umani.
DIPINGERE ENIGMI
È sola la donna nel dipinto? Forse è triste? Attende qualcuno che non si è presentato?
C’è più di un indizio: un bicchiere pieno sul lato opposto, un tovagliolo abbandonato sulla sedia di fronte a lei e un paio di occhiali lasciati sulla tavola. Probabilmente è in compagnia. Sicuramente attende un evento, un’altra persona o entrambe le cose. Il suo desiderio segreto potrebbe trovarsi altrove, fuori dal ristorante. Potrebbe stare conducendo un doppio gioco, in tal caso la tensione, fra le ipotesi sul suo futuro e la situazione attuale, la farebbero sentire sulle spine, viva.
Dunque come dipinge un segreto Vettriano? Assieme all’alone di mistero, semina degli indizi sulla tela e i soggetti principali vengono ritratti durante un’attesa, quando stanno pensando al loro desiderio, all’oggetto mancante.
TUTTO EBBE INIZIO CON UN HOBBY
Vettriano è nato nel 1951 a Methil, una cittadina scozzese affacciata sul mare del Nord, dove l’attività principale era l’estrazione di carbone. Da ragazzo, a 15 anni, lasciò la scuola per andare ad aiutare il padre in miniera.
Negli anni ‘70, per il compleanno, la sua ragazza gli regalò un set di acquerelli. Vettriano iniziò, da autodidatta, a copiare i quadri dei vecchi maestri scozzesi, degli impressionisti, dei surrealisti.
Nel 2004 il suo dipinto "The Singing Butler" è stato venduto, da Sotheby's, per circa 750.000 sterline, e Vettriano ha ottenuto l’onorificenza OBE per il suo contributo alle arti visive.
Da Wikipedia: l’Eccellentissimo Ordine dell'Impero Britannico (abbreviato in OBE), è un ordine cavalleresco istituito da Re Giorgio V, il 4 giugno 1917, e costituisce una delle onorificenze più importanti del Regno Unito.
È morto, a marzo 2025, a Nizza. Ha sempre abitato vicino alle spiagge, uno dei temi ricorrenti della sua produzione artistica.
Fra la sabbia il tempo è relativo e nella luce del sole sembra aver sospeso il suo scorrere universale. Ognuno dei personaggi gli conferisce un significato diverso. Per la donna, con la scatola in mano, potrebbe essere lento, quasi pesante. Alla ragazza sospinta dal vento, potrebbe sembrare veloce e nostalgico. Mentre l’attesa del ritorno, a casa, potrebbe rendere noiose le ore dell’uomo con l’ombrello in mano.
SIAMO UMANI
Il desiderio è una forma di appetito e la fame è sia uno stimolo che un sintomo. Finché qualcosa sta per arrivare, le emozioni salgono, ci appagano ma, in realtà, nascondono le cause della nostra sofferenza. Colmiamo il vuoto grazie alla nostre fantasie.
L’attesa è parte di noi. Ci definisce nella tensione. Siamo in un certo senso liberi quando siamo incompleti, insoddisfatti. Nell’atto di attendere possiamo riscoprirci fragili, umani.
CURIOSITÀ: “Un produttore di porno soft mal concepito!”, “L’arte da scatola da biscotti.”, queste furono alcune delle critiche dirette all’arte di Jack Vettriano.
A sabato prossimo. Sempre qui. Sempre dalle 10 in poi.
Gio
Se vuoi scrivermi, raccontarmi o segnalarmi una storia: schiele.gm@gmail.com
Non conoscevo. Grazie. Tra l'altro incontra il mio gusto. E bellissima contestualizzazione.
🙏