Tengo molto alle parole. Senza di esse, sarei due volte muta. Sono introversa per carattere e la scrittura mi ha aiutato a esplorare, a costruire legami, insomma mi ha fatto migliorare. Considero perciò condividere le parole con un grande amico come un onore.
Buona visione ;)
Questa video poesia è nata dall’amicizia fra me (Giovanna Manfredini) e Sabatino Di Giuliano (fotografo). E se vuoi conoscere l’universo delle sue foto (te lo consiglio): clicca qui
Ho chiesto a Saba: il nostro gruppo si chiama Aion, per cui non posso che chiederti, secondo te, qual è il rapporto fra il tempo e la fotografia?
La fotografia non è solo un'arte o una tecnica; è essenzialmente una macchina del tempo. Ecco come li vedo interconnessi:
Il Tempo Catturato e Sospeso
La fotografia ha la capacità unica di catturare un istante fugace e renderlo eterno. Un singolo scatto ferma il flusso ininterrotto del tempo, isolando un momento specifico dal suo contesto cronologico. Quella frazione di secondo, che altrimenti sarebbe andata perduta per sempre, viene cristallizzata e resa visibile indefinitamente. È come se la macchina fotografica estraesse un "campione" di tempo, un'istantanea che possiamo poi rivedere, analizzare e sentire, molto tempo dopo che l'originale è passato.
Questo atto di sospensione del tempo è ciò che conferisce alla fotografia gran parte del suo potere emotivo e documentaristico. Ci permette di rivivere ricordi, di testimoniare eventi storici, di osservare persone e luoghi come erano in un determinato momento.
La Memoria e la Storia
La fotografia è il veicolo privilegiato della memoria. Sia a livello personale che collettivo, le immagini sono fondamentali per costruire e mantenere la nostra percezione del passato. Le foto di famiglia ci connettono ai nostri antenati e ai momenti vissuti, mentre le fotografie storiche ci raccontano di epoche e avvenimenti che non abbiamo vissuto direttamente. Senza la fotografia, gran parte della nostra comprensione del passato sarebbe affidata esclusivamente alla narrazione orale o scritta, perdendo la vividezza e l'immediatezza dell'evidenza visiva. In questo senso, la fotografia non solo cattura il tempo, ma lo preserva e lo trasmette.
La Consapevolezza della Transitorietà
Paradossalmente, mentre la fotografia ferma il tempo, ci rende anche profondamente consapevoli della sua transitorietà. Ogni immagine è un promemoria che quel momento specifico non tornerà mai più. Guardare una vecchia fotografia di una persona cara che non c'è più, o di un luogo trasformato, accentua la natura effimera dell'esistenza e il cambiamento costante. La fotografia, quindi, agisce come uno specchio del tempo che passa, invitandoci a riflettere sulla sua inesorabile progressione e sulla bellezza (e talvolta la malinconia) del cambiamento.
Il Tempo come Soggetto e Strumento
Il tempo non è solo ciò che la fotografia cattura, ma è anche spesso il suo soggetto principale. Pensiamo alla fotografia in movimento, alle lunghe esposizioni che registrano il percorso delle stelle o il flusso dell'acqua, trasformando il tempo in un elemento visibile e quasi tangibile. Oppure, la fotografia sequenziale che mostra l'evoluzione di un processo o un paesaggio nel corso delle stagioni.
Inoltre, il tempo è uno strumento tecnico per il fotografo: il tempo di esposizione, ad esempio, è un parametro fondamentale che determina come la luce viene registrata sul sensore, influenzando la resa del movimento e dell'atmosfera.
In sintesi, la fotografia e il tempo sono indissolubilmente legati. La fotografia è la nostra risposta umana all'ineluttabilità del tempo, il nostro tentativo di "fermarlo" e dargli un senso, un'istantanea che ci connette al passato e ci fa riflettere sul presente e sul futuro. È un'arte che non solo mostra ciò che era, ma ci ricorda che tutto ciò che è, un giorno sarà stato.
Sabatino Di Giuliano
Abbiamo chiamato il nostro gruppo AION (tempo assoluto, eterno). AION: il senso di mortalità insito in questa parola ci insegna e ci ispira ogni giorno.
In sintesi, la fotografia e il tempo sono indissolubilmente legati. La fotografia è la nostra risposta umana all'ineluttabilità del tempo, il nostro tentativo di "fermarlo" e dargli un senso, un'istantanea che ci connette al passato e ci fa riflettere sul presente e sul futuro…
Sabatino Di Giuliano
🙏🏻